Angry Birds celebra 15 anni di buffonate aviarie
Angry Birds: 15 anni di volo – Intervista con il responsabile creativo di Rovio
Quest'anno ricorre il quindicesimo anniversario di Angry Birds, una pietra miliare che pochi avrebbero potuto prevedere per questo franchise estremamente popolare. Dal successo iniziale su iOS e Android al merchandising, ai film e alla significativa acquisizione da parte di Sega, l'impatto di questi esuberanti uccelli è innegabile. Hanno portato Rovio al riconoscimento globale e hanno contribuito in modo significativo alla reputazione della Finlandia come potenza nello sviluppo di giochi per dispositivi mobili. Per festeggiare, abbiamo parlato con il responsabile creativo di Rovio, Ben Mattes.
Informazioni su Ben Mattes e il suo ruolo in Rovio:
Ben Mattes vanta quasi 24 anni nello sviluppo di giochi, con esperienza presso Gameloft, Ubisoft e WB Games Montreal. Da quasi cinque anni lavora a Rovio, concentrandosi principalmente su Angry Birds. Il suo attuale ruolo di responsabile creativo garantisce che lo sviluppo futuro del franchise rimanga coerente con i personaggi, le tradizioni e la storia consolidati, sfruttando al tempo stesso i prodotti esistenti e nuovi per Achieve una visione unificata per i prossimi 15 anni.
L'approccio creativo ad Angry Birds:
Ben descrive il fascino duraturo di Angry Birds come un mix di accessibilità e profondità. La grafica vibrante e affascinante piace ai bambini, mentre il gameplay strategico e la fisica soddisfacente forniscono un senso di realizzazione per i giocatori di tutte le età. Questo ampio appeal ha alimentato negli anni partnership e progetti di successo. La sfida ora è onorare questa eredità innovando allo stesso tempo con nuove esperienze di gioco che rimangano fedeli all'IP principale e al conflitto in corso tra gli uccelli e i maiali.
La pressione di lavorare su un franchising iconico:
Ben riconosce l'immensa responsabilità che deriva dal lavorare su una proprietà intellettuale così riconosciuta a livello globale. Il rosso, la mascotte di Angry Birds, è praticamente sinonimo di gioco mobile. Il team comprende la necessità di creare esperienze che siano in sintonia sia con i fan di lunga data che con i nuovi arrivati, un compito reso più impegnativo dal ciclo di feedback sempre presente dei giochi di servizio dal vivo e dal coinvolgimento dei social media. Questo approccio di "costruzione all'aperto" aggiunge pressione ma favorisce anche un forte legame con la comunità.
Il futuro di Angry Birds:
L'acquisizione di Sega evidenzia il potenziale transmediale del franchise. Rovio si impegna ad espandere il fandom di Angry Birds su varie piattaforme, incluso l'attesissimo Angry Birds Movie 3 (ulteriori dettagli in arrivo). L'obiettivo è fornire una narrativa avvincente che si integri perfettamente con giochi, prodotti, creazioni dei fan e coinvolgimento della comunità. La collaborazione con il produttore John Cohen e il suo team garantisce una profonda comprensione e rispetto per la proprietà intellettuale, introducendo nuovi personaggi, temi e trame che completano altri progetti.
Il segreto del successo di Angry Birds:
Ben attribuisce il successo di Angry Birds al suo vasto appeal: "qualcosa per tutti". Il franchise ha avuto risonanza tra milioni di persone in modi diversi, dall'essere la prima esperienza di un videogioco a un simbolo delle capacità in evoluzione dei dispositivi mobili. La ricca storia di Angry Birds Toons e l'ampia collezione di merchandise dimostrano il multiforme impegno con la proprietà intellettuale. Questo ampio spettro di connessioni è al centro della sua popolarità duratura.
Un messaggio ai fan:
Ben esprime gratitudine ai fan per il loro incrollabile supporto e creatività, sottolineando il loro ruolo cruciale nel plasmare l'universo di Angry Birds. Assicura ai fan che i progetti futuri continueranno a riflettere la loro passione e il loro impegno, promettendo qualcosa a tutti coloro che hanno preso parte al viaggio di Angry Birds.
Ultimi articoli